VITA COMUNITARIA
«Amiamoci reciprocamente come figlie dello stesso Padre. Comportiamoci con amore e parliamo sempre bene l’una dell’altra. Adempiamo con fedeltà questo dovere dell’amore reciproco, perché gli altri possano riconoscere che: “voi siete miei discepoli se vi amate l’un l’altro”. L’amore e la concordia sono l’anima della comunità». (Francesca Schervier)
Viviamo in comunità e desideriamo riconoscerci sorelle e dono sempre nuovo le une per le altre. Siamo unite da un comune progetto d’amore di Dio e chiamate alla condivisione quotidiana di esperienze, caratteristiche e talenti diversi. La vita comunitaria diventa autentico cammino di conversione, di crescita nella libertà e nella responsabilità, vera “scuola” di vita evangelica, in cui le differenze possono diventare ricchezza. Per questo la comunità è per noi qualcosa di dinamico, aperto al confronto, in ascolto anche delle sollecitazioni che vengono dal territorio: viviamo in piccole comunità locali, cercando di essere testimonianza evangelizzatrice attraverso la cura delle relazioni, il servizio, l’attenzione all’intera comunità della vita.