Sr M. Frances Rose Kregg, SFP

7 agosto 1931 – 14 agosto 2020

Autentica figlia di San Francesco, Sr. Frances Rose vedeva la presenza di Dio in ogni persona e in tutto il creato. Sulle orme di Madre Francesca, era sorella di coloro che vivevano in povertà, e il suo amore per Dio era la radice e la fonte del suo profondo amore per tutti/e, per la natura e soprattutto per i suoi amati uccelli.

Frances Rose era figlia di Oliver ed Esther Hess Kregg, nata il 7 agosto 1931 a Detroit, Michigan, dove fu battezzata Carrie Virginia. Ha vissuto la prima parte della sua vita nel Maryland ed era figlia unica.  Sappiamo poco della sua vita durante questo periodo e Frances Rose raramente parlava della sua infanzia. Terminato il primo ciclo di studi nel 1947 e diplomatasi alla scuola superiore quattro anni dopo, Carrie entrò nel Noviziato delle Suore Francescane dei Poveri il 22 agosto 1947 e fece la sua prima professione il 3 maggio 1950, ricevendo il nome di Frances Rose. La sua professione perpetua avvenne il 3 maggio 1955.  Successivamente, ha svolto il suo ministero in diversi luoghi e con diversi incarichi, tra cui l’assistenza alimentare, attività nella parrocchia, attività di sarta, di assistente infermiera all’ospedale St. Mary, al St. Anthony e al Margaret Mary, la ministra pastorale e, più recentemente, dopo il suo pensionamento, come volontaria in una casa di cura e in un negozio locale di uccelli, impegnato nella loro cura e salvataggio.

Nel corso dei suoi anni di ministero, Frances Rose è cresciuta nel suo vero sé, riconoscendo che ogni servizio le ha insegnato a pregare e ad avvicinarsi a Dio. Lavorando nella stanza del cucito per molti anni, ha imparato un significato più profondo di indipendenza e crescita, e la solitudine che favorisce la quiete e la preghiera. Come assistente infermiera, ha sviluppato un amore speciale per i malati e i poveri.  Trovava il lavoro fisicamente estenuante, ma pieno di benedizioni.

Suor Frances Rose è stata membro di un’équipe pastorale presso la Chiesa dell’Assunzione a Walnut Hills, vicino al centro di Cincinnati, per 30 anni. Qui ha lavorato con altri volontari della parrocchia per alleviare le sofferenze dei poveri, prendendo coscienza dei problemi umani e sociali che determinano la povertà e bloccano le persone dentro un sistema. “Il bisogno più grande che vedo è quello di ritrovare fiducia e fede nella protezione di Dio. I poveri provano gratitudine per l’assistenza che ricevono, ma hanno poco altro.  Molti senzatetto hanno un lavoro, ma non basta a liberarli dalla povertà. Non sanno come affrontare la situazione; non hanno la possibilità di cambiare la loro condizione o il loro livello di istruzione; non hanno nemmeno un piccolo spazio personale. Spesso soffrono di una grave depressione, di bassa autostima e scoraggiamento, e la loro salute deperisce. I trasporti sono un grande handicap per gli anziani e i malati, e quasi inaccessibili per i poveri.  Inoltre, non hanno familiarità con le risorse e i finanziamenti disponibili”.

È in questa grande ondata di dolore e povertà che Sr. Frances Rose ha riversato la sua energia vitale e il suo spirito. Ha lavorato instancabilmente per e con la gente. Prendeva il cibo dal centro città e lo portava a chi aveva fame. Visitava le case di cura e gli anziani nelle loro case, dando conforto e allegria a chi era solo e sofferente. Spesso accompagnava qualcuno all’appuntamento dal medico o interveniva per altri che avevano bisogno di aiuto per fare la spesa o per andare in ospedale. E mentre lei interagiva con le persone, queste le raccontavano le loro storie di tristezza, dolore e sofferenza… e lei portava con sé il loro dolore, nella preghiera: l’uomo il cui fratello si era suicidato; la donna il cui figlio era stato pugnalato a morte…  Una volta si è sentita ispirata a fare una visita non programmata a una donna in una casa di cura e le ha portato la santa comunione. Inaspettatamente, la donna è morta il giorno dopo, in serenità.
In parrocchia, le persone hanno prontamente riconosciuto l’amore e il servizio di Sr. Frances Rose. “Sr. Rose lavora sodo nella dispensa dell’Assunzione. Sappiamo che deve essere stanca, ma non lo mostra mai, mentre ascolta tranquillamente coloro che bussano alla nostra porta per chiedere aiuto. Li accoglie con un sorriso, una parola gentile e la sua simpatia”. “Contribuisce con il suo talento a diffondere la bellezza attraverso il giardinaggio, la fotografia e la pittura con gli acquerelli, ed è un’amica speciale per i piccoli animali e gli uccelli”.
Sr. Frances Rose si è ritirata al St. Clare Campus nel 2006, ma ha continuato a fare volontariato al Lincoln Crawford Care Center e al Bird Shop. La sua vita si avviava al compimento, così come le sue energie e l’amore per le creature di Dio.  Si è presa cura di coloro che erano feriti nel corpo e nell’anima, sia umani che uccelli, e li ha assistiti nella guarigione; e quando ciò non era più possibile, li ha accompagnati nella preparazione alla nascita in una nuova Vita.
Suor Frances Rose è morta così come aveva vissuto, in serenità, nelle prime ore del 14 agosto 2020.  A causa della pandemia, solo le Suore Francescane dei Poveri potranno assistere al suo funerale e alla sua sepoltura. Non ci sorprenderebbe trovare il cielo pieno di uccelli e la sua tomba visitata da piccoli animali nei giorni seguenti.

Sr. Jo-Ann Jackowski, Sfp

Sr. Frances Rose Kregg—Canti d’uccello

Dio mi parla in melodia
con toni così dolci e chiari,
Negli echi dei suoi uccelli canori
Mi dice che è vicino.

“Fermati un po’ e ascolta, bambino,
c’è musica nell’aria,
Lasciate che le sue canzoni vi portino speranza —
Sono con voi, ovunque.

Anche il passerotto fa parte delle bellezza del mondo.

Immagina, allora, quanto può essere profondo l’amore per te, prezioso bambino”

© 2020 Beverly Kaye

 

Ecco alcune testimonianze delle nostre Suore che ricordano con affetto Sr. M. Frances Rose Kregg:

Sr. Frances Rose era una persona riservata, che sembrava essere più a suo agio sullo sfondo della vita. Tuttavia, conoscendola lentamente nel tempo negli ultimi anni, ho scoperto che era una persona con un’arguzia rapida e asciutta, una forte volontà, una semplicità attraente verso la vita e un amore infinito per la creazione di Dio. Che possa conoscere la pienezza di Dio! Sr. Marilyn Trowbridge, SFP

Quello che ho imparato scrivendo la biografia di Sr. Frances Rose:  siamo donne che sono molto di più di quello che siamo negli ultimi 10-15 anni della nostra vita. Ognuna di noi ha una storia e una profondità di sofferenza e di amore che porta con sé. Questi sono i semi che ci permettono, con l’aiuto di Dio e degli altri, di crescere come donne che aiutano gli altri a crescere, a guarire e a servire. Siamo levatrici dell’amore guaritore di Dio, anche quando non svolgiamo direttamente una professione sanitaria.  Sr. Jo-Ann Jackowski, SFP

Pubblicato: 23/10/2020