Sr Daniel Marie Meade, SFP

15 gennaio 1924 – 1 novembre 2017

Sempre attenta alla voce di Dio e a spostarsi qualora Lui l’avesse chiamata, Suor Daniel Marie ha lasciato la sua vita terrena a Cincinnati, per essere accolta dal Signore che amava ed abbracciare una nuova Vita nell’Eternità, la mattina di Martedì 1° novembre 2017, il giorno della festa di Ognissanti.

Suor Daniel Marie nacque, con il nome di Monica, il 15 gennaio 1924 in Terranova, Canada, da Lucy ed Anthony Meade. Amava dirci che, quando nacque, pesava solo 1,6 kg e non aveva una lunga aspettativa di vita. Se non fosse sopravvissuta, i suoi genitori l’avrebbero sepolta in una scatola da scarpe! Monica aveva 3 sorelle e 2 fratelli.

Benché negli anni ’20 la vita in Terranova fosse molto semplice, Monica doveva essere molto precoce, in quanto venne iscritta in un piccolo monolocale adibito a scuola a 6 anni, ed a 16 aveva terminato le scuole superiori. Fu durante il suo ultimo anno di scuola che Monica sentì una chiamata dal Signore alla Vita Religiosa; un desiderio sorprendente, dal momento che non c’erano Religiosi nella sua città natale.

Dopo aver insegnato a scuola per 3 anni, capì che quella non era la sua strada ed iniziò a lavorare in un ospedale Cattolico, come assistente di un medico dietologo; iniziò poi a lavorare nelle Forze Armate Americane, presso la Divisione Navale della sua zona. In quel periodo, partecipò ad un’Ordinazione, e lì incontrò le nostre Suore Francescane dei Poveri. Finalmente, poté appagare il suo desiderio per la Vita Religiosa!

A 27 anni, il 29 giugno 1951, Monica fu ricevuta presso la Congregazione delle Suore dei Poveri di S. Francesco (come si chiamava all’epoca la Congregazione) a Warwick, New York.

Suor Daniel Marie pronunciò i suoi primi Voti l’11 maggio 1954, e quelli Perpetui l’8 Settembre 1959, lo stesso anno in cui la Santa Sede, a Roma, modificò il nome della Congregazione in “Suore Francescane dei Poveri”. In quel periodo, svolse un tirocinio presso il Mary Immaculate Hospital nel quartiere Jamaica, a New York, si laureò in Tecnologia Medica presso il Marywood College a Scranton, Pennsylvania e si specializzò in Biologia presso la St. John University a Brooklyn, New York. Svolse la sua pratica presso il St. Francis, nel Bronx, a New York, dove divenne una delle responsabili del dipartimento di Tecnologia Medica, prima di iniziare a lavorare presso la Scuola di Tecnologia Medica del St. Michael Medical Center a Newark, in New Jersey, come responsabile didattica e vice-direttrice.

Nel 1970, la Leadership Congregazionale cercava volontarie per la missione in Brasile, e Suor Daniel Marie si offrì di partire. Arrivò il 5 gennaio 1971, e collaborò per 3 anni con il Ministero del Lavoro, formando gli assistenti di laboratorio per la ricerca sul cancro e sulla tubercolosi, per il primo soccorso, la parassitologia industriale e medica. Nello stesso periodo, collaborò con la clinica prenatale, per la diagnosi ed il controllo dei parassiti medici.

Sr. Daniela, come veniva affettuosamente chiamata in Brasile, continuò a lavorare nella clinica prenatale per un totale di 11 anni e, successivamente, collaborò all’organizzazione e all’allestimento di un laboratorio per l’Ospedale Padre Tiago (Fr. James) che, all’epoca, era l’ospedale per i pazienti affetti dal Morbo di Hansen (lebbra). Nel 1983, fu invitata dal Direttore della Clinica Parrocchiale della Salute Pubblica a Parana, nel Brasile meridionale, e ricevette il diploma di infermiera dalla Scuola Infermieristica Catherine Laboure, a Curitiba. Dopo aver trascorso un periodo di vacanza a casa, Suor Daniela iniziò a lavorare nel St. Anthony Hospital, dove apprese delle nozioni di automazione in campo clinico, e ritornò in Brasile nel 1990, dove lavorò nell’ambito del Progetto Diocesano per la Pastorale dei Bambini.

Sempre pronta alla chiamata di Dio, ad essere al servizio dei poveri dove ci fosse bisogno di lei, nel 1992 si prese carico di un’altra richiesta Congregazionale, aiutando l’allora Missione in Senegal, nell’Africa Occidentale, partecipando come membro temporaneamente in prestito dal Brasile. In Senegal, organizzò un piccolo laboratorio e si occupò della formazione di 3 persone per la diagnosi dei parassiti intestinali e degli esami ematologici prenatali.

Tornando a Jatai, in Brasile, istituì un piccolo laboratorio per la Father James Medical Clinic (oggi un ospedale), dove lavorò come volontaria fino a febbraio, prima di spostarsi in un nuovo laboratorio chiamato, a sua insaputa, Sister Daniela Research and Clinical Analysis Laboratory.

Nei primi mesi del 1993, tornò in Senegal per insegnare, con l’aiuto di un microscopio modificato, il programma sulla malaria, attività che non aveva potuto fare prima a causa della mancanza di elettricità. Il Dipartimento Brasiliano della Salute, le concesse di portare 40 vetrini positivi alla malaria, da utilizzare per questa sua impresa.

Suor Daniela ha dato molto lustro alle Suore Francescane dei Poveri, offrendo tantissimi doni al servizio dei poveri e degli ammalati in Brasile, per 40 anni. Il popolo Brasiliano e le nostre Suore le sono molto grate per il suo ministero lì.

Nel 2011, a causa dell’età avanzata e delle sue precarie condizioni di salute, Suor Daniel Marie ha lasciato il Brasile per l’ultima volta, tornando a casa per una visita in Terranova, prima di trasferirsi in un nuovo luogo, nel St. Clare Convent a Cincinnati, Ohio. È lì che ha potuto sperimentare tutte le attività offerte dalla Magnificat Unit, compreso lo yoga, le classi di pittura, i programmi musicali, lo shopping e le visite a Parky’s Farm.

Suor Daniel Marie, il 27 luglio 2016, ha sintetizzato la sua vita così: “sono grata a tutti coloro i quali mi hanno aiutata nel mio percorso; sono molto felice nella mia Vita Religiosa, e sono grata a Dio per tutto ciò che Lui ha fatto per me”.

Dopo il suo ultimo compleanno, Suor Daniel Marie ha talvolta sentito la chiamata di Dio a compiere presto un altro viaggio, in un altro paese – questa volta costruito dalle mani del Signore. Ha aspettato novembre e poi, Dio l’ha chiamata e lei è andata ancora una volta, correndo gioiosamente ad incontrare il Signore.

Scritto da Sr. Jo-Ann Jackowski, sfp

Ecco alcune testimonianze di Suore e Associati che ricordano con affetto Sr. Daniel Marie Meade:

Ho avuto la grazia di conoscere Sr. Daniel Marie andando a Cincinnati sia l’anno scorso che quest’anno ad aprile. Ho apprezzato e gioito che fosse molto smart. Ho avuto la fortuna di pregare insieme con lei nella sua stanza, lei mi ha chiesto di poterla benedire, e così ho fatto. È stata una grazia e una gioia immensa conoscerla. Sono certa della sua continua preghiera per tutta la Congregazione e la immagino in Paradiso a sferruzzare per tutti coloro che vi arrivano.

Sr. Paola Zaccaria

Grazie Gesù per i 10 anni di vita in comunità con Sr. Daniel a Jataí, testimonianza di bontà, fede, amore e disponibilità alla volontà di Dio e amore per le Suore della Congregazione. Abbiamo una nuova santa in cielo.

Sr. Julia Batista Rocha

Sr. Daniel è stata una persona esemplare come la sua testimonianza di vita. È stata un’eroina nel suo lavoro con i poveri, lottando contro la fame dei bambini bisognosi e nell’aiuto alle donne in gravidanza. La sua vita è stata una preghiera autentica.

Sr. Maria Goretti Pereira

Ho avuto l’opportunità di vivere nella medesima comunità con Sr. Daniel a Jataí. È stata una religiosa esemplare per la tenacia del suo servizio, instancabile, nonostante tutte le limitazioni di salute e di fatica non si scoraggiava mai. Faceva ogni sforzo per aiutare le persone che avevano bisogno. Ha compiuto la sua missione in terra e con certezza ora sta godendo il premio conquistato con la sua vita in questo mondo e intercederà per noi che continuiamo a peregrinare su questa terra di Dio.

Sr. Maria Lucia Barbosa de Oliveira

Sr. Daniel Marie è stata un esempio di dedizione alla missione che Dio le ha assegnata. Amava molto lavorare qui a Jatai. Grazie per l’affetto dimostrato.

Sr. Marta Gomes Pedrosa

Sr. Daniel Marie è stata Testimone di fedeltà e cura nella Congregazione. Nel corso del periodo che ho trascorso negli Stati Uniti mi ha raccontato la sua storia attraverso le foto che aveva nella sua camera, tanti ricordi della famiglia, delle suore e soprattutto dei suoi tantissimi anni trascorsi in Brasile e qualcuno in Senegal. Mi rimarranno sempre nel cuore, durante l’assemblea dell’Area USA, le sue domande e l’interesse per le Filippine, come piccola pianticella della Congregazione. Era aggiornata su tutto e curiosa di conoscere e sapere di più. Amava giocare a Bingo e donare giocattoli ai bambini poveri… Continuava a spendere la sua vita per amore dei poveri con le energie che aveva e con la grande creatività di cui Dio le aveva fatto dono.

Sr. Francesca Vitulano

Durante il mio periodo di formazione, Sr. Daniel Marie ha sostituito la professa con voti perpetui che ci dirigeva, la quale aveva lasciato la Congregazione. La trovavo gentile e rispettosa. Era molto fedele alla Congregazione in questo servizio. Ammiravo come riuscisse a utilizzare bene la sua intelligenza e i suoi talenti, in Brasile e il Senegal. Insegnava a persone con istruzione minima o senza istruzione a svolgere un servizio di laboratorio. Tali conoscenze hanno permesso loro di avere un’occupazione e dignità.
Ho apprezzato vivere qui con lei. Lei ha dato un buon esempio al personale e a tutti noi. Amava raccontare storie e storielle; seguiva le indicazioni relative alla propria guarigione da ferite e amava parlarci del successo che aveva raggiunto. Apprezzava tutto ciò che veniva fatto per lei.

Sr. Bernadette Sullivan

Sr. Daniel Marie Meade, SFP – una donna dalle tante storie che ha portato gioia e risate nella comunità. Era orgogliosa del suo ministero in Brasile e di tutte le persone con le quali lavorava. Ha mantenuto i contatti con loro grazie all’aiuto delle nostre Suore in Brasile. Le faceva sempre piacere avere notizie loro e delle loro famiglie. Sr. Daniel Marie faceva tesoro di queste relazioni.

Sr. Karen Hartman

Uno dei tanti ricordi di Suor Daniel Marie è legato alla celebrazione dei nostri giubilei d’oro, insieme, a Jatai in Brasile. In quell’occasione lei ha ricevuto il riconoscimento di vedere intitolato il laboratorio da lei sviluppato Irmã Daniel, come nome ufficiale del laboratorio. Erano passati trentacinque anni dalla mia presenza lì, negli anni 60. Era cambiato così tanto che non riconoscevo i luoghi e la chiesa nella quale avevamo celebrato la prima messa della missione, negli anni sessanta, quando mi trovavo lì.
Sr. Daniel Marie che gli angeli hanno posto tra i santi Con tanto amore, guardaci con la tua Pace e la tua benedizione.

Sr. Adelaide Link

Quando penso a Sr. Daniel Marie penso al Brasile e al suo amore per poveri, testimoniato del suo impegno per fare in modo che le persone più bisognose potessero avere un livello di assistenza medica di base. Grazie alla sua mente attiva riuscì a trovare il modo di migliorare i sevizi del laboratorio medico in cui lavorò in Brasile. Negli ultimi anni, grazie ai suoi racconti, ho potuto constatare come con il suo sevizio ai poveri in Brasile abbia trasferito parte del suo cuore nei nostri. Ora è libera di stare ancora insieme a tutti loro.

Sr. Betty Igo

Vorrei in questo momento esprimere vicinanza a tutte e ricordare quanto furono meravigliosi i momenti che ho vissuto con Sr. Daniel Marie. Mi ricordo in particolare che un giorno, mentre passava davanti a casa di mia madre, le dissi che avevo intenzione di donare un passeggino per bambini. Il giorno seguente portai il passeggino in convento. Trascorsi pochi giorni la incontrai nello stesso luogo e scherzando le dissi che avevo bisogno del passeggino perché ero incinta. Lei mi sorrise e mi disse: “mancava che facessi la carità”. Grazie Suor Daniel Marie per tutto quello che hai fatto per noi e per aver lavorato tanto nella nostra città.

Ana-Beatriz Araújo (Associata SFP) e la sua famiglia

Sr. Daniel Marie ha dedicato una grande parte della sua vita ad aiutare le persone più bisognose della nostra comunità. Ha messo i suoi doni al servizio dei malati (era medico) e fu responsabile del Laboratorio dell’ospedale Padre Tiago (Laboratorio che ora porta il suo nome). Sarà ricordata sempre come un esempio dell’amore per il prossimo! Nacque in Canada, visse in Brasile (a Jatai) 35 anni ed è morta infine a Cincinnati a 94 anni. Riposa in pace, cara amica! Dio ti riceva a braccia aperte nella vita eterna.

Rita de Cassia da Silva Gomes

Molti altri messaggi sono stati inviati da coloro che l’hanno conosciuta in Brasile.