Sr Mary Arleen Bourquin, SFP

9 dicembre 1938 – 29 giugno 2016

In seguito ad una diagnosi di cancro inaspettata nel tardo autunno del 2015, Sr. Arleen sembrava voler lottare per ogni momento di vita guadagnato. Ha avuto il coraggio d’intraprendere due cicli completi di chemioterapia, rimanendo sempre ottimista. Aveva pregato e sperato in un miracolo con l’aiuto della nostra Fondatrice, la Beata Francesca Schervier. Tuttavia, Dio ha vinto la battaglia per la sua vita, qui sulla terra e in cielo.

Mary Arleen Bourquin è nata il 9 dicembre 1938, primogenita di Arlus and Emmajane (Schmitt) Bourquin. Insieme ai due fratelli minori, Bill e Tom, era cresciuta a Dayton, in Ohio dove frequenta con la famiglia la Parrocchia di Sant’Antonio. Essendo la figlia maggiore e l’unica figlia femmina, Arleen, fin dalla più tenera età aveva sviluppò una certa autosufficenza. Spesso riusciva ad esprimere idee, concetti e suggerimenti unici e creativi; erano tratti del suo carattere che si era portata dietro tutta la vita. Subito dopo il liceo, Arleen decise di intraprendere la carriera infermieristica e completò la sua formazione (da infermiera) nel 1959 al St. Vincent School of Nursing, a Toledo, in Ohio.

Dopo alcuni anni come infermiera al St. Elizabeth Medical Center di Dayton, Arleen sentì la vocazione per una possibile vita religiosa. L’8 settembre, 1962, chiese di entrare a far parte delle Suore Francescane dei Poveri. Spesso ricordava come la sua prima formazione fosse stata una sfida per lei perché aveva 24 anni ed era quindi considerata una candidata “anziana”. Seguendo la sua chiamata, Arleen prese i Primi Voti il 25 agosto del 1965, ricevendo il nome di Suor Laura Marie. Più tardi tornò al suo nome di battesimo, suor Mary Arleen. Quattro anni dopo, il 28 settembre 1969, Sr. Mary Arleen pronunciò i Voti Perpetui.

Il suo periodo di formazione coincise con il periodo post Concilio Vaticano II, un momento di grande rinnovamento per la Chiesa. In quei primi anni dopo il Concilio, ci furono molti cambiamenti sui temi quali i laici, le donne, l’ecumenismo e la vita religiosa. Il “vento di novità” del Concilio influenzò profondamente Arleen.

Un richiamo del Concilio Vaticano II che Sr. Arleen fece suo, fu quello dell’apertura al confronto con la cultura: divenne così un’avida lettrice, teologicamente astuta e, per tutta la vita, si tenne sempre informata sull’attualità.

Una volta presi i Voti Perpetui, Sr. Arleen ebbe l’opportunità di acquisire esperienza come infermiera in diverse strutture ospedaliere sponsorizzate dalla Congregazione a Dayton, a Colombo e a Kansas City.

Nel 1971, conseguì il Diploma in Scienze Infermieristiche presso l’Università di Cincinnati. Avendo il desiderio di insegnare la materia, nel 1973 Sr. Arleen conseguì anche il Master in Scienze Infermieristiche, presso l’Università del Michigan.
Accettò poi un posto di insegnante presso la facoltà di Raymond Walters College a Cincinnati dove trasmise le sue competenze di infermiera alle nuove generazioni per circa nove anni.

Sr. Arlene ebbe l’opportunità di trascorrere un anno nella zona italiana della Congregazione e conservò molti ricordi di quel particolare momento, che usava condividere con la famiglia e gli amici.
A metà degli anni ‘80, gli interessi di Sr. Arleen si spostarono verso opere più spirituali. Nel 1986 le fu dato il permesso di seguire un ulteriore Master in Spiritualità Cristiana al Mundelein College di Chicago. Sr. Arleen mise le sue nuove conoscenze a disposizione del Friarhurst Retreat Center, della Pinecroft House of Peace di Cincinnati e del Passionists Retreat House in Jamaica Estates, a New York.
Più tardi, Arleen tenne anche un corso di direzione spirituale all’Università di Dayton al Bergamo Center. Era stata assunta da Fr. Tom Speier, ofm, per insegnare Direzione Spirituale Francescana in Etiopia. Arleen aveva sempre tante storie da raccontare su quella particolare esperienza internazionale. Aveva anche lavorato per la Secular Fraternity a Dayton come Direttrice Spirituale, per un certo numero di anni.
Tra gli altri servizi che Arleen prestò nei Ministeri, ricordiamo la stesura degli Annali della Congregazione e dei Necrologi della Zona USA, il suo Ministero Women Helping Women,  un lavoro di sensibilizzazione per aiutare le donne vittime di abusi, e la tutela di minori affidatagli dal Tribunale nella zona di Dayton.
Oltre a questi diversi servizi che rendeva, Sr. Arleen per molti anni si dedicò alle diverse attività ministeriali all’interno della Parrocchia di San Francesco di Centerville, in Ohio.
Questi ministeri includevano: la catechesi dei giovani, il reinsediamento dei rifugiati, e come membro del coro, anche la ricerca creativa di espressioni liturgiche. Parlava sempre con piacere della celebrazione del suo 50° Giubileo tenutasi nella stessa parrocchia nel 2012.

Sr. Arleen aveva molti doni e possedeva un tocco artistico: sapeva cucire, disegnare, lavorare le perline e realizzare mandala. Amava molto la compagnia degli animali. Si interessava allo studio dei sogni, alla lettura e le piaceva discutere dei temi che riguardano le donne.  

Sr. Arleen, hai colorato il mondo con la tua presenza e i tuoi doni. La tua essenza ha illuminato la vita delle persone che hai incontrato lungo la via. Possa il nostro Dio buono e misericordioso, al quale hai dato liberamente la tua vita, ora ricompensarti pienamente per l’eternità. Vai con Dio e riposa in pace.

Sr Marilyn Trowbridge SFP – 29 Giugno, 2016

Ecco alcune testimonianze delle nostre Suore che ricordano con affetto Sr. Arleen Bourquin:

Ho avuto la gioia di incontrare Sr. Mary Arleen Bourquin in Aprile quando mi sono recata a Cincinnati.
Era molto felice di vedermi e mi ha raccontato della sua situazione di salute, era contenta che la chemioterapia le stesse facendo effetto e quindi era potuta venire per la festa del giubileo di sr Grace Miriam e sr Marie Martin. Abbiamo fatto  insieme anche qualche foto e mi resta il suo sorriso nel cuore. Sr Paola Zaccaria, SFP

In agosto 2011 sr M. Arleen mi scrisse una lettera, che fece tradurre in italiano da sr Marie Clemente.  Esprimeva il suo apprezzamento per il corso di iconografia che avevamo iniziato in Senegal e condivideva la sua esperienza spirituale vissuta attraverso l’arte e la bellezza.
Qualche mese dopo mi inviò in Senegal, tramite sr Tiziana Merletti, un meraviglioso libro sui mandala e una confezione di matite colorate.
Così è iniziata una corrispondenza in cui ho potuto scoprire la sua grande sensibilità e generosità.
Nel breve tempo che trascorsi a Pinecroft nell’autunno 2012, sr M.Arleen mi portò a Dayton per visitare la sua Parrocchia e alcuni luoghi significativi della storia della nostra Congregazione. Mi offrì anche una lezione di Zentangle, una scoperta per me! Fu una giornata veramente speciale, in cui sperimentai l’affetto e la premura di questa sorella.

Così ricordo sr M.Arleen: una donna di grande profondità spirituale, innamorata della Bellezza e capace di sorridere alla Vita. Sr Marvi,  SFP