11 luglio 1925 – 24 settembre 2015
Gli angeli si sono riuniti al capezzale di Suor Mary David Mulroy, subito dopo la mezzanotte di giovedì 24 settembre 2015, per ricondurre il suo spirito al Creatore, come promesso sessantanove anni fa durante la sua prima professione come Suora Francescana dei Poveri. Mentre il corpo di Suor Mary David si indeboliva, Suor Ann Cecile Albers, Suor Paula Huecker e la sua cara amica Suor Mary Lawrence Vanderburg vegliavano pregando per questa donna vibrante che ha vissuto la sua vita con passione, entusiasmo e convinzione come religiosa.
Helen Elizabeth Grein e David Joseph Mulroy si presero cura dei loro sei figli in un’atmosfera di calore e amore, intrisa dei valori della loro fede cattolica. David sostenne la sua famiglia come caporeparto in una fabbrica del vetro di Lancaster, Ohio. Patricia Ann, nata l’11 luglio 1925, frequentò la Scuola Cattolica St. Mary dove conseguì il diploma nel 1943. Il 15 agosto di quell’anno, quattro giorni dopo il suo diciottesimo compleanno, Patricia partì con la famiglia Mulroy per Cincinnati dove intraprese la formazione iniziale come Suora Francescana dei Poveri. Entrando in noviziato, Patricia Ann ricevette il nome di Suor Mary David.
Dopo la sua prima professione, il 31 maggio 1946, Suor Mary David fu assegnata all’Ospedale St. Elizabeth di Dayton, Ohio. Aspettando l’inizio delle lezioni della Scuola di Infermieristica, ebbe l’opportunità di mettere in pratica le competenze di segreteria, acquisite alle scuole superiori, presso gli uffici dell’ospedale. Suor Mary David ottenne il diploma di infermieristica nel 1949 e fu inviata all’Ospedale St. Mary di Quincy, Illinois. Lì si preparò per la professione dei voti perpetui, pronunciati il 3 maggio 1951. Dopo la professione, svolse il suo ministero negli ospedali sponsorizzati dalle Suore Francescane dei Poveri a Kansas City, nel Kansas, e a Columbus e Cincinnati, nell’Ohio, continuando la sua formazione attraverso corsi di teologia e amministrazione ospedaliera. Nel 1964, rispose alla chiamata di servire come missionaria in Brasile, dove svolse il suo ministero tra i più poveri di Pires do Rio, Ipameri e Goiânia, nello Stato di Goiás, e nell’amministrazione della Provincia brasiliana. Dopo la morte di suo padre, nel 1981 fece ritorno negli Stati Uniti per un periodo prolungato, per prendersi cura della madre malata. Dopo la morte di sua madre, nel 1982 Suor Mary David ritornò in Brasile dove trascorse un altro anno a Ipameri e successivamente svolse il suo ministero in una nuova missione a Carambeí, nello Stato del Paraná. Nel 1989 fece ritorno negli Stati Uniti dove trascorse un periodo di adattamento alla vita nel Paese. Vivendo in comunità con le Suore del Convento St. Clare, assunse la responsabilità delle finanze della comunità locale. Affetta da una patologia cardiaca cronica, Suor Mary David andò in pensione nel 1999, ma anche in quel periodo continuò a prestare il suo servizio tenendo al corrente la comunità locale degli avvenimenti della Congregazione e dell’Area USA controllando, stampando e inviando e-mail, articoli ed altre comunicazioni.
Non era il tipo da starsene seduta e lasciare che gli altri si prendessero cura di lei. Ogni volta che c’era un incontro o una celebrazione al convento St. Clare, Suor Mary David accoglieva i visitatori con un sorriso e dava le indicazioni per orientarsi all’interno dell’edificio. Faceva innumerevoli puzzle ed era felice quando gli altri le davano il loro contributo. Uno dei suoi puzzle preferiti, appartenente ad una collezione di farfalle colorate che le ricordavano la Resurrezione, era incorniciato e appeso fuori dalla sua porta alla Magnificat Unit. Suor Mary David partecipava sempre alle riunioni della Congregazione e alle assemblee dell’Area USA con entusiasmo e non esitava a fare domande e a condividere la sua visione, anche quando era impegnativo.
Manteneva una stretta relazione con suo cugino, Padre Blaine Grein, OFM, ed era felice di vederlo quando ritornava a Cincinnati dalle sue missioni. Nella sua ultima visita, pochi giorni prima della morte, Padre Blaine le diede l’estrema unzione. Il Convento St. Clare sembrerà vuoto senza la sua risata accorata e gli occhi birichini. Se la si cercava, bastava aspettare qualche minuto la sua risata, per sapere dove trovarla. Ultimamente, durante la celebrazione del suo novantesimo compleanno, ha potuto gioire della presenza di suo fratello Gene e della sua famiglia. La cuoca del convento ha preparato il suo piatto preferito a base di crauti, purea di patate e costolette di maiale, come faceva sua madre per la famiglia Mulroy. In quell’occasione, è stata sommersa dai biglietti di auguri e dai fiori. Nell’ultimo mese, Suor Mary David ha iniziato a lasciare i suoi averi e le sue responsabilità per prepararsi all’arrivo di Sorella Morte. Profonda devota della Vergine Maria, trascorreva molto tempo in preghiera, rispondendo sempre alle richieste di preghiera speciali e urgenti che le venivano rivolte.
Suor Mary David, preghiamo affinché tu possa condividere la tua gioia con gli abitanti celesti e che i nostri ricordi della tua vita tra noi, le tue Sorelle e la tua famiglia, ci facciano ridere e sorridere. Ogni volta che aggiungeremo un pezzo a un puzzle, penseremo a te. Siamo certe che ti ricorderai di noi nella tua nuova vita.
Suor Arleen Bourquin, SFP – 28 Settembre 2015
Ecco alcune testimonianze delle nostre Suore che ricordano con affetto Suor Mary David:
“Suor Mary David è stata sempre una persona accogliente e la porta della sua stanza era sempre aperta per una chiacchierata. Si recava tutti i giorni nella cappella ricordando tutti coloro che chiedevano una preghiera speciale. Sento la mancanza del suo spirito accogliente e del suo sorriso.” — Suor M. Clarita Frericks
“Accanto al dono meraviglioso di gioire e ridere, un’altra qualità molto speciale che ho sempre ammirato in lei era la sua gentilezza nel parlare degli altri. Al Convento St. Clare usavamo una bella preghiera scritta da lei che includeva queste due frasi: ‘Dacci la grazia di essere testimoni profetiche mettendo in pratica il Vangelo di questa giornata. Gesù, che le nostre parole e le nostre azioni siano piene del tuo amore’.” — Suor Mary Madonna Hoying
“La sua vita ha avuto un forte impatto su ciascuno di noi.
Gioia. Suor Mary David ci ha reso consapevoli delle semplici gioie della vita: una bella farfalle, un puzzle intricato, una bella canzone e quel sorriso così unico!
Gratitudine. Uno dei regali più grandi che ci ha donato è stato la gratitudine. Ogni semplice mansione veniva ricambiata da sincera gratitudine. La grazia di quei momenti speciali ci riempie di gioia.
Verità e Compassione. Suor Mary David sapeva ascoltare e offrire il suo consiglio sincero e non giudicante.
Profonda Spiritualità. Seguendo il suo esempio, abbiamo dato il meglio di noi seguendo. Il suo amore profondo per Dio e per l’umanità ci ha ispirato.” —Il personale della Magnificat Unit
“Aveva un cuore grande. Che il suo amore possa continuare a toccare le vite delle persone.” — Suor Marie Clement Edrich
“La sua risata gioiosa riempiva la stanza. Era una persona piena di vita e sempre pronta a condividere i suoi pensieri sul significato della vita.”— Suor Madeline Marie Hill
“Suor Mary David è stata un esempio di amore e dedizione. Era una persona profondamente umile e non esitava a chiedere scusa quando commetteva un errore. Che tu possa riposare in pace.” –Suor Maria Terezinha de Jesus
“Siamo grate a Dio per il dono della sua vita e per gli anni dedicati al servizio della Congregazione e, in particolar modo, del Brasile.” – Suor Helena Paula Carvalho
“Suor Mary David era una persona dinamica, gioiosa, umile e premurosa verso le Sorelle e le persone delle quali si prendeva cura. Le sue azioni mostravano la compassione e l’amore che provava per i poveri. Che possa riposare in pace.” Suor Maria Antonieta Batista
“Suor Mary David mi ha trasmesso gioia, determinazione e coraggio. A lei il mio grazie per il lavoro a servizio della Congregazione, soprattutto in Brasile.” Suor Lécia José da Silva
“Suor Mary David era una persona semplice che si è donata totalmente ai nostri fratelli e sorelle bisognosi ai quali si è dedicata con tanto amore. Aveva una grande devozione per Beata Francesca Schervier e ci spronava sempre ad approfondire il nostro amore e la nostra comprensione del suo carisma e della sua vita. I suoi incoraggiamenti fraterni hanno contribuito ad edificare la Congregazione qui in Brasile aiutandoci a crescere nell’unità.” – Suor Tânia Maria Ribeiro Machado
“Sono unita a voi nella preghiera per l’anima di Suor Mary David. Mi ricordo bene di questa Sorella quando siamo partite al Convento Sainte Claire nel 2011. Era molto gentile nei nostri confronti.” – Suor Jacqueline Compaore